La coniazione delle otto monete dell'euro è affidata alle zecche delle singole nazioni. Una delle due facce della moneta (quella che rappresenta il valore) è uguale per tutti gli Stati, mentre l'altra rappresenta un'immagine o un soggetto che caratterizza il paese in cui è stata coniata.
Grazie alla seguente tabella è possibile conoscere per ogni moneta di ogni anno, quante ne sono state coniate.| Nazione | Zecca | Moneta | Anno | Monete Coniate | 
|---|---|---|---|---|
| Italia | Roma | 20 Centesimi | 2009 | 60000000 | 
| Italia | Roma | 50 Centesimi | 2009 | 2500000 | 
| Italia | Roma | 1 Euro | 2009 | 145000000 | 
| Italia | Roma | 2 Euro | 2009 | 2000000 | 
| Italia | Roma | 1 Centesimo | 2010 | 125489100 | 
| Italia | Roma | 2 Centesimi | 2010 | 120288400 | 
| Italia | Roma | 5 Centesimi | 2010 | 67659100 | 
| Italia | Roma | 10 Centesimi | 2010 | 91369400 | 
| Italia | Roma | 20 Centesimi | 2010 | 57828000 | 
| Italia | Roma | 50 Centesimi | 2010 | 9250800 | 
| Italia | Roma | 1 Euro | 2010 | 96574100 | 
| Italia | Roma | 2 Euro | 2010 | 5829100 | 
| Italia | Roma | 1 Centesimo | 2011 | 133691700 | 
| Italia | Roma | 2 Centesimi | 2011 | 109158400 | 
| Italia | Roma | 5 Centesimi | 2011 | 37096500 | 
| Italia | Roma | 10 Centesimi | 2011 | 76119500 | 
| Italia | Roma | 20 Centesimi | 2011 | 67758300 | 
| Italia | Roma | 50 Centesimi | 2011 | 5000000 | 
| Italia | Roma | 1 Euro | 2011 | 98033000 | 
| Italia | Roma | 2 Euro | 2011 | 14065800 |